Passa ai contenuti principali

In primo piano

Il valore del mio tempo

  In un mondo dove tutto sembra correre, dove i contenuti si consumano in pochi secondi e il valore si misura in clic, io scelgo un’altra via. Una via fatta di p resenza , profondità e verità . Il mio lavoro non è pensato per chi passa per caso. Non scrivo, non creo, non progetto per i curiosi. Lo faccio per chi sente . Per chi ha deciso di evolvere . Per chi vuole camminare con maggiore consapevolezza verso il proprio benessere interiore, personale e professionale. Quello che sto costruendo - libri, esperienze sensoriali, contenuti creativi che forse porterò anche qui - nasce da una visione chiara: offrire strumenti veri, sentiti, utili . Perché la crescita è un atto d’amore verso se stessi. Sì, il mio lavoro richiede tempo. Richiede presenza, dedizione, scelte coraggiose. E lo dico con fermezza: non è per tutti. di ascoltare, di aprirsi a nuove possibilità. È per chi sa che anche un libro, una frase, un rituale, può cambiare la giornata. A volte anche la vita. È per chi sceglie ...

"Il mio diario" ..è ovunque

 

C’è stato un momento in cui sentivo il bisogno
di avere una pagina dedicata
al "mio diario".

Uno spazio preciso, riconoscibile,
dove far fluire le emozioni più intime.

L’avevo chiamata così, semplicemente:
Il mio diario.

Oggi mi rendo conto che questo blog per intero
è il mio diario
.

Ogni pagina, ogni racconto, ogni frammento condiviso
è parte della mia storia.

C'è di me negli Appunti di viaggio, 
c’è di me nelle riflessioni,
 c
’è di me perfino nelle Sitcom,
perché anche ridere è un modo di raccontare la propria anima.

Non esiste una sola pagina che contenga tutto me.
Sono frammentato ovunque,
ma con coerenza.


Ogni contenuto che pubblico
nasce da un mio sentire autentico,
da una scintilla che accende qualcosa dentro.

E così,
ho deciso di eliminare quella sezione.
Non perché non avesse valore,
ma perché il suo valore è già diffuso ovunque.

Il mio blog è un diario a cielo aperto.
Ogni parola che scrivo è un passo nel mio percorso.
E se capiti qui,
in uno di questi passi, sappi che sei il benvenuto.

Ma col tempo,
qualcosa è cambiato.

Grazie per camminare un po’ con me.

Post più popolari