Passa ai contenuti principali

In primo piano

Il valore del mio tempo

  In un mondo dove tutto sembra correre, dove i contenuti si consumano in pochi secondi e il valore si misura in clic, io scelgo un’altra via. Una via fatta di p resenza , profondità e verità . Il mio lavoro non è pensato per chi passa per caso. Non scrivo, non creo, non progetto per i curiosi. Lo faccio per chi sente . Per chi ha deciso di evolvere . Per chi vuole camminare con maggiore consapevolezza verso il proprio benessere interiore, personale e professionale. Quello che sto costruendo - libri, esperienze sensoriali, contenuti creativi che forse porterò anche qui - nasce da una visione chiara: offrire strumenti veri, sentiti, utili . Perché la crescita è un atto d’amore verso se stessi. Sì, il mio lavoro richiede tempo. Richiede presenza, dedizione, scelte coraggiose. E lo dico con fermezza: non è per tutti. di ascoltare, di aprirsi a nuove possibilità. È per chi sa che anche un libro, una frase, un rituale, può cambiare la giornata. A volte anche la vita. È per chi sceglie ...

Bastano 10 minuti..

 

Vi è mai successo di aver tutte le buona intenzioni di far qualcosa e poi quando arriva il momento, di procrastinare quella cosa?

A me succede spesso. E soprattutto in quei giorni in cui sono “io” a vincere sulla comodità di procrastinare, alla fine.. l’appagamento è talmente grande da non trovar parole per descriverlo.

Oggi è successo priprio questo. Una giornata come tante. Lavoro abbastanza impegnativo in ufficio, rientro a casa quasi totalmente privo di energia. Uno sguardo al cellulare, controllare se ci sono messaggi.. e l’idea di fare capolino su qualche piattaforma social.. Ti riprometti di starci poco e poi ti ritrovi a fine giornata, ancora più stanco di quando eri rientrato a casa dal lavoro.

Beh.. questa volta non è andata proprio così. Ho controllato se c’erano messaggi e poi la giornata calda e soleggiata mi ha dato quell’input per iniziare un lavoro sul sentiero che percorro ogni giorno per arrivare a casa, programmato per i prossimi giorni.
Un inizio.. Bastano 10 minuti per rompere una barriera e creare una piccola onda dí motivazione che serve per mettere in moto qualcosa, come dice anche L.Urbani nel suo podcast “il mito della motivazione”.

A volte non serve aspettare la motivazione giusta: bastano dieci minuti di azione, e scopri che dentro di te c’era già l’energia che cercavi. E la soddisfazione di avercela fatta ripaga di tutto.

Post più popolari